fbpx

Corso per Aiuto Cuoco

Aiuto Cuoco

PROFILO PROFESSIONALE La figura professionale che il corso intende formare è quella dell’AIUTO CUOCO che è la figura esecutiva in cucina che garantisce il supporto al cuoco durante le fasi di preparazione dei piatti. Le sue attività possono comprendere: la preparazione degli alimenti e la cura della pulizia della cucina e degli alimenti secondo le indicazioni del cuoco; la pesatura e la preparazione degli ingredienti; la pulizia ed il taglio di di frutta e verdura; la preparazione di piatti semplici; la pulizia degli utensili da cucina; la pulizia e la messa in ordine dei ripiani del magazzino e della cella frigorifera. FINALITA’ DELL’INTERVENTO FORMATIVO Lavorare come Aiuto Cuoco significa affiancare il cuoco nella preparazione delle basi, dei semilavorati e delle pietanze. Con il tempo, raggiunto un buon grado di autonomia, l’aiuto cuoco ha la possibilità di progredire la carriera come Cuoco/Capo partita e quindi Sous chef e Chef. DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO Inoccupati, Disoccupati e/o occupati che abbiano compiuto il 18esimo anno di età ed abbiano assolto l’obbligo formativo. Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta verifica da un test d’ingresso; il mancato superamento del test comporterà l’esclusione dalla frequenza. SEDE E ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso avrà la durata di 400 ore di cui 120 ore di stage aziendale del settore, 10 ore di esame finale. Il corso sarà articolato in un anno formativi di: • lezioni teoriche-pratiche di 280 ore • tirocinio/stage di 120 ore Il corso, che avrà luogo a Civitanova Marche (MC), in corso Garibaldi 115/A, sarà presumibilmente avviato entro il mese di aprile 2019. Le lezioni si svolgeranno per circa 4 ore giornaliere serali. In base a esigenze specifiche, potrà essere definito un orario settimanale alternativo rispetto a quello indicato. La frequenza al corso è obbligatoria. Non possono essere ammessi all’esame finale coloro che abbiano superato il tetto massimo di assenze del 25% sul totale delle ore complessive. L’esame finale si articolerà in una prova pratica ed una prova teorica, da sostenersi davanti ad una Commissione nominata con apposito provvedimento della Regione Marche

consulta il bando

Privacy Policy